E’ ufficiale: Claudio Baglioni sarà il nuovo volto del Festival di Sanremo. Il popolare cantante è stato scelto per poter condurre l’edizione numero 68 della nota kermesse canora italiana. Baglioni, che sarà anche il direttore artistico, arriva dopo tre anni di conduzione firmata da Carlo Conti. Quest’ultimo è stato capace di raggiungere il 48.6% di share nel 2015, il 49.6% nel 2016 e il 50.7% nel 2017. L’idea è quella di riportare il Festival a uno stile più classico: vicino all’artista infatti dovrebbe tornare la bella donna di turno, pronta ad affiancarlo alla conduzione.
Sanremo, Che cosa ci aspetta dopo il successo di Conti – De Filippi
Carlo Conti ha scelto di rinunciare alla quarta conduzione di fila, lasciando libera la conduzione più ambita di un programma televisivo. L’offerta a Beppe Fiorello è stata l’unica nota capace di far tremare Baglioni, il quale però ha avuto la meglio, trovando un contatto diretto con la Rai.
In base alla nuova policy aziendale, il suo compenso potrebbe prevedere un taglio del 10% rispetto lo scorso anno, quando per Conti si parlò di un ingaggio da 650 mila euro.
Il cantautore per ora non ha rilasciato dichiarazioni, ma ha utilizzato Instagram per far sognare i suoi fan. Qualche giorno fa ha, infatti, postato una foto di se stesso mentre siede al pianoforte, con una didascalia promettente: “#pausadiriflessione”. I follower hanno subito commentato chiamando in causa la sua partecipazione al festival.
Cantanti di professioni, conduttori per passione
Baglioni, che ha già un passato come conduttore, è uno dei tanti cantanti pronti a lanciarsi a comando di un programma tv in questa nuova stagione. Dopo il grande successo di Mika, sorprendete show man, pochi giorni fa è stata Fiorella Mannoia a portare in televisione il suo “1, 2, 3…Fiorella”, mostrando ottime doti da intrattenitrice per la prima serata di Rai1. Come dimenticare poi Renato Zero e Gianni Morandi, anche lui ex conduttore del Festival. Il cantante bolognese ha condotto l’edizione del 2011 e 2012, con Belén, Elisabetta Canalis, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu prima, e poi Rocco Papaleo e Ivana Mrazova.
Lo stesso Morandi ha voluto dedicare un pensiero affettuoso al suo collega, con il quale ha condiviso il tour “Capitani coraggiosi”, augurandogli il meglio per questa nuova esperienza a Sanremo.
“Non ha bisogno di consigli”, spiega il bolognese, “Secondo me la Rai con Claudio ha fatto una scelta straordinaria dopo tre anni di Conti”.
Claudio Baglioni è sicuramente un vero esperto di musica, è un artista preparato e potrà offrire interessanti spunti per il Sanremo post Conti.